Sono un avvocato del Foro di Bologna che svolge principalmente attività di consulenza legale nei confronti di privati e Pubbliche Amministrazioni. Mi sono laureato in Giurisprudenza presso l'Alma Mater Studiorum discutendo una tesi in Diritto canonico. Susseguentemente ho approfondito le mie conoscenze giuridiche conseguendo il Diploma di specializzazione biennale nelle Professioni Legali presso la Scuola "E. Redenti" dell'Università di Bologna. Sono risultato poi vincitore di borsa di studio per la pratica forense presso la Direzione Regionale dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale dell'Emilia-Romagna. Infine, ho frequentato come borsista il Dottorato di ricerca in Diritto dell'Unione Europea presso l'ateneo bolognese.
Nel corso della mia attività professionale ho maturato un'expertise legale in vari ambiti tra i quali: diritto tributario, diritto societario, diritto dei contratti pubblici, diritto industriale e diritto dell'Unione europea. In quest'ultimo ambito presto quotidiniamente assistenza legale alle Pubbliche Amministrazioni e ad Enti del Terzo Settore nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dei fondi FSE+. All'attività di consulenza affianco, inoltre, la docenza specialistica in due ambiti specifici: il trasferimento tecnologico nell'ambito life science per la rete PerfeTTO ed il diritto d'impresa all'interno dei progetti di placement e sostegno alle carriere per attrarre, valorizzare e trattenere i talenti nella Regione Emilia-Romagna.
Dalla fondazione nel 2021 de La Boutique del Diritto ho assistito oltre quattrocento clienti. Ad oggi svolgo attività di consulenza legale in favore di circa centocinquanta società ed altrettante persone fisiche. I progetti di rilevanza europea per i quali svolgo assistenza tecnico legale sono nove. Le Pubbliche Amministrazioni che hanno deciso di usufruire dei miei servizi sono sette, ed in particolare: Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia di Belle Arti di Ravenna, Conservatorio Statale di Ravenna, IRCCS Aosp Sant'Orsola, Rete per il trasferimento tecnoligico PerfeTTO. Svolgo attività di consulenza in quattro lingue: inglese, francese, greco e cinese. Le sedi operative sono tre: Bologna, Teramo e Atene.
Ho sempre ritenuto che il Diritto viva della stessa linfa della Musica: l'interpretazione. Essa va coltivata con cura, sapienza e, soprattutto, curiosità. Questo è l'approccio che perseguo ogni giorno, coadiuvando persone fisiche, società e amministrazioni pubbliche nel raggiungimento dei loro obiettivi. Precisione, programmazione e competenze trasversali sono le tre caratteristiche fondamentali che attengono alla mia metodologia di lavoro.